Metri 773 slm

Nei pressi di Ridracoli raggiungibile attraverso sentiero non segnato.
1777: proprietà del dott. Francesco Antonio e di Pellegrino Antonio del fu Sig. Domenico di Francesco Fabbri dal Poggio alla Lastra.
1816: vi abita Giovanni Betti come colono con la famiglia.
1829: proprietà di Michele Giovannetti, colono è Giacomo Stefanelli.
1872: vi abita un’anziana coppia composta da Matteo Mosconi “pigionale miserabile” e dalla moglie Ginevra Boscherini.
1895-1910: vi abita la famiglia di Giovanni Betti, proprietà della famiglia Giovannetti.
1937-1938: abbandonata in questi anni da Arturo Gambrelli.