- AGNOLETTI E., Viaggio per le valli bidentine, Rufina, Tipografia Poggiali, 1996
- ARRIGONI N., e altri, Il luogo e la continuità. I percorsi, i nuclei, le case sparse nella vallata del Bidente, Forlì, Camera di Commercio Forlì,1984.
- AA.VV., I sentieri dei passi perduti, San Piero in Bagno (FC), 1987
- AA.VV., I segni del territorio, Rimini, 1990
- AA.VV., Il luogo e la continuità. I percorsi, i nuclei, le case sparse nella vallata del Bidente, Forlì, 1984
- BANDINI O., Le scuole rurali dell’Appennino romagnolo: il caso di San Paolo in Alpe, Cesena, 2004
- BIGNAMI C., BOATTINI A. (a cura di), Il popolo di Rio Salso, Mercato Saraceno (FC), 2003
- BIGNAMI C. (a cura di), Il popolo di Strabatenza, Castrocaro Terme (FC), 1991
- BIGNAMI C. (a cura di), Il popolo di Pietrapazza, Castrocaro Terme (FC), 1989
- BIGNAMI C. (a cura di), Il popolo di Casanova dell’Alpe, S. Sofia (FC), 1994
- BIGNAMI C. (a cura di), Il popolo di Strabatenza, Castrocaro Terme (FC), 1991
- BIGNAMI C. (a cura di), Il popolo di Ridracoli, S. Sofia (FC), 1995
- DELLA BORDELLA P.L., Pane asciutto e polenta rossa, Arti Grafiche Cianferoni, 2004
- CARNACCINI, MILANDRI, MONTANARI, TANI, Paesaggi d’Appennino, Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio, 2008
- CONTI G., Dentro il territorio: atlante delle vallate forlivesi, Forlì, Camera di Commercio Forlì, 1988
- CORRADI G.L. (a cura di), Il Parco del Crinale. Tra Romagna e Toscana, Firenze, Alinari, 1992
- CORRADI G.L., GRAZIANI N. (a cura di), Il bosco e lo schioppo, Firenze, Le Lettere, 1997
- FABBRI G., MARCUCCINI G. (a cura di), Comunità e vie dell’Appennino tosco-romagnolo, Cesena, Centro studi storici Bagno di Romagna e San Piero in Bagno, 1997
- FABBRI G., Capria. Un esempio di evoluzione naturale nell’Appennino romagnolo,Forlì, Serie Le Tracce,1995.
- FARANDA F. (a cura di), Santa Sofia e il suo territorio, S. Sofia (FC), Cassa Rurale ed Artigiana di Santa Sofia, 1982
- FOSCHI M. (a cura di), Case di pietra. Il recupero del patrimonio edilizio nel demanio forestale, Bologna, Azienda regionale delle foreste, 1986
- GRAZIANI N. (a cura di), Romagna Toscana, Casa Editrice Le Lettere, Firenze, 2001
- LOTTI A., Di monte in monte. Dall’Albania a Strabatenza, S. Sofia (FC), Coop. Culturale reduci e partigiani, 2008
- MAGGIORANI M., Storia di uomini e foreste, Lavis (TN), Casa Editrice Clueb, 2003
- MAMBRINI D., Galeata nella storia e nell’arte, Stabilimento tipografico dei Comuni, S.Sofia (FC), 1992
- MASCANZONI L., La Descriptio Romandiole del cardinale Anglic: introduzione e testo, Bologna 1985.